LABORATORI E FATTIVITA’ 2016 MEDIOEXPO Ass. culturale Montalbano Elicona(ME)
RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AI LABORATORI ARTIGIANALI E/O AI MERCATINI
Alla cortese attenzione dell’Associazione Medioexpo
Il sottoscritto/a ........................................................................ nato/a ....................................... il...................... residente in .........................................................Via.................................................................................................. n........ C.A.P.......................... tel. ........................................... e mail..................................................................... (obbligatorio) C.F..........................................................................
CHIEDE Di poter aderire ai laboratori artigianali secondo le normative previste dagli organizzatori e dal Comune di Montalbano Elicona
NOTE Il laboratorio sperimentale sugli usi, i costumi e le antiche tecniche di lavorazione Medievale si svolge in Palazzo Todaro a Montalbano Elicona ogni venerdi dalle 16.00 alle 18.00. Il laboratorio è in forma completamente gratuita per tutti i residenti a Montalbano Elicona, per i partecipanti alle rievocazioni storiche e ai mercatini presso la nostra cittadina.
DICHIARA - Di □ Essere cittadino di Montalbano Elicona
□ Essere un partecipante ai mercatini medievali
□ Essere un figurante nelle botteghe medievali
Dichiara inoltre: □ Di mantenere l’impegno di rappresentare l’antico mestiere acquisito nella bottega eventualmente assegnatagli durante le giornate medievali che si svolgeranno ogni anno nel mese di Agosto nella zona intorno al castello e di preparare in modo adeguato a tale scopo la propria bottega.
□ Di a comprare i materiali necessari a sue spese, che serviranno per uso proprio nel laboratorio.
□ Di creare dei manufatti che da vendere durante le giornate medievali nella propria bottega, previa richiesta di autocertificazione da Hobbista e di pagamento del suolo pubblico presentata al comune di Montalbano Elicona. (Allegato A)
□ Di voler allestire un mercatino medievale per tutti fine settimana del/i mese/i di ………………………………………………………….presso lo spiazzale antistante Palazzo Todaro previa richiesta di autocertificazione da Hobbista e di pagamento del suolo pubblico. (Allegato A)
ATTIVITA’ SCELTA (non è possibile seguire più di due attività mensili) ………………………………………………………………………….
Sartoria medievale Oggetti in cuoio: scarselle, portachiavi, cinture ecc… Oggetti in feltro: animali, cappelli Oggetti in spago: cestini Oggetti in argilla: animali in argilla Sapone all'olio d'oliva naturale o con essenze Tessitura a tavolette: bracciali e cinture Oggetti in legno: giochi da tavolo ecc… Ricamo con la lana: si può applicare a borse e monili Pirografia. pittura a fuoco su legno
Data Firma
———————————————————————————————————————————————
ALLEGATO A SCARICARE AL LINK SOTTOSTANTE:
AUTOCERTIFICAZIONE PER HOBBISTI
ALLEGATO B
VADEMECUM COMPORTAMENTO PER TUTTI GLI EVENTI A TEMA MEDIEVALE
Si raccomanda di vestirsi in abbigliamento medievale Di non truccarsi in modo eccessivo. No a rossetti dai colori vivaci, usare ombretti e trucchi dai colori più naturali possibili, ok a matite e mascara solo se neri o marroni.
Vietato fumare durante il corteo storico e durante le varie soste nelle principali piazze. Non portare con se i cellulari oppure riporli in appositi borselli non visibili ed in caso spegnerli durante la manifestazione.
Sarebbe preferibile sfilare senza gli occhiali.
Per chi non riesce, usare una montatura adatta, sottile e metallica dai colori neutri e non sgargianti e cmq adatti al periodo storico Indossare sempre scarpe consone: ballerine dai colori neutri, non di vernice lucida e senza ornamenti, stivali semplici color nero, marrone, bianco, mocassini dai colori adatti. Niente piercing e orologi. Orecchini, anelli, bracciali e collane sono permessi solo se adatti al periodo e al ruolo rappresentato. Non mettere smalti colorati e ammesso solo l’uso di smalto trasparente. Si raccomanda caldamente la puntualità. Si chiede la cortesia di avvisare i responsabili se impossibilitati a partecipare all’ultimo momento. E’ fondamentale rispettare l’orario comunicato di responsabili. E’ fondamentale mantenere un comportamento decoroso e adatto al tono della manifestazione durante tutto lo svolgimento della stessa. Il gruppo organizzativo si riserva il diritto di escludere qualsiasi partecipante in qualsiasi momento se non rispettoso delle direttive sopraindicate.
ALLEGATO C REGOLAMENTO TIPOLOGIE MERCEOLOGICHE
1 Tipologie Merceologiche ammesse E’ ammessa l’esposizione e la vendita di: Prodotti artigianali Artigianato artistico Prodotti alimentari Tipologia 1 prodotti non seriali e di propria creazione Tipologia 2 : prodotti seriali (ceramiche, cuoio, ferro, rame, legno) Tipologia 3: prodotti alimentari di “fiera corta” vendita di prodotti esclusivamente provenienti dall’azienda del venditore
|