La Guerra del Vespro è l’avvenimento storico su cui si basa la nostra Scacchiera vivente. Un progetto unico in Sicilia. La partita si svolge sul Racconto popolare del Vespro siciliano di Michele Amari. Nel 1882, al sesto centenario del Vespro, Michele Amari approntava l’undicesima edizione della sua Storia della guerra del Vespro, che era in realtà una sintesi dei suoi precedenti scritti, redatta in forma di racconto.. E così la storia del Vespro assunse lo splendore della fantasia. Ora assume il piacere e il diletto dello spettacolo, ma anche il valore pedagogico: la nostra performance come ogni rievocazione vuole dunque anche educare.
Il racconto del Vespro in costume Medievale è anche disponibile in forma ridotta per le scuole. Per qualsiasi informazione che riguardi la rappresentazione contattateci via mail info@medioexpo.it |
Spettacoli in programmazione |
Gallery Scacchi Viventi |
Consulta Le nostre Attività |
Ogni anno una storia nuova...una nuova partita! Il prossimo spettacolo di Scacchi viventi avrà un Nuovo grande protagonista … NON MANCATE! |
VIDEO |